Blog

Facebook Graph Search: la nuova sfida a Google

Il patrimonio di Facebook è notevole, con il suo miliardo di utenti vanta un archivio di oltre 240 miliardi di file immagine e mille miliardi di interconnessioni tra utenti. Un insieme di argomenti e preferenze condivisi da una marea di utenti. Una ricchezza che Google sta cercando comunque di guadagnarsi. In questa immensa distesa di interconnessioni la Graph Search intenderà raccogliere i risultati da restituire agli utenti. Una questione che pone nuovamente in primo piano il problema della privacy. Una questione che Zuckerberg dichiara di voler risolvere contemplando solo ciò che è volutamente condiviso dagli utenti. Una ricerca, dunque, dal volto nuovo. Non più una semplice esplorazione del web ma una vera e propria indagine tra le connessioni della rete sociale. Una ricerca sul motore di Facebook potrebbe dunque restituire un insieme di immagini secondo l'estensione social degli utenti. Un motore, dunque, meno formale e più vicino alle reali esigenze degli utenti. Nel nuovo motore di Facebook, in definitiva, si cercherà non più “ristoranti a Roma”, per esempio, ma”che ristoranti frequentano i miei amici di Roma?”. E invece dei ristornati possiamo immaginare tantissime altre chiavi di ricerca.

© 2021 Seoethic di Marco Santoro. All Rights Reserved - Sicilia - P. Iva IT01157220862

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.