Blog

Ciò che un buon Seo deve sapere

Alcuni anni fa l'attività Seo, acronimo di search engine optimization, ottimizzazione per i motori di ricerca, consisteva nel modificare, o meglio,  forzare il contenuto dei tag ed effettuare qualche modifica al body della pagina per ottenere un alto ranking negli indici dei risultati. Così spesso vedevamo siti con tag keywords stracolmi di parole, molto spesso fuori tema, testo nascosto nelle pagine, in genere overstuffing. Siti scadenti facevano molti click ma con rimbalzi elevatissimi perchè fuori tema rispetto alle ricerche effettuate dagli utenti. Questa situazione ha determinato un notevole stato di irritazione da parte dei web surfer sempre più desiderosi di ottenere risultati validi e pertinenti come risposta alla loro richiesta sul motore di ricerca.

L'avvento di Google e del suo rivoluzionario algoritmo di catalogazione ha cambiato drasticamente il volto della ricerca sul web. Imponendosi come primo motore di ricerca al mondo per traffico, Google ha, nel tempo, fatto letteralmente strage di tutti quei siti scarni di contenuti e poco validi che fino ad allora avevano ricevuto un certo traffico. L'imperativo di Google, ma anche degli altri motori come Yahoo e Bing, è quello di restituire risultati quanto più vicini possibile alle ricerche effettuate dagli utenti. L'esperienza degli utenti deve essere quanto più soddisfacente ed esaustiva possibile per BigG che è giornalmente impegnato a ripulire i suoi indici da siti poco validi e ridondanti. Parallelamente anche il lavoro del seo è cambiato. I tag hanno perso importanza in maniera inversamente proporzionale al contenuto, ed è su quest'ultimo elemento che ogni seo dovrebbe focalizzare la propria attenzione. Un sito con una bella grafica ma povero di contenuto è destinato a fallire a meno che non sia un sito di contenuti multimediali e basta. Nella maggior parte dei casi l'utente cerca informazioni, notizie, prodotti e servizi e vuole trovare ciò che sta cercando. Ecco perchè concentrarsi sulla stesura di contenuti ben fatti, originali e utili, è ormai una regola fondamentale che tutti i seo dovrebbero tenere ben a mente.

Con l'arrivo del tanto temuto Panda Update, un aggiornamento degli algoritmo di Google, il contenuto acquisisce ancora più importanza in ottica di posizionamento sui motori di ricerca. Il motore di ricerca effettua una, oggi, un'analisi semantica dei contenuti, non si ferma più alla semplice quantificazione della densità delle parole chiave o degli h1 presenti nella pagina. Il motore di ricerca è rivolto a capire il reale senso di ciò di cui si sta trattando sul sito, privilegiando, dunque, tutti quei siti che trattano qualche argomento in maniera completa e rilevante. Ecco perchè la nostra agenzia, durante la fase di analisi di un sito o di progettazione, focalizza la propria attenzione sui contenuti, in modo tale da garantirvi le più alte performance, in termini di ranking, sui motori di ricerca.

 

© 2021 Seoethic di Marco Santoro. All Rights Reserved - Sicilia - P. Iva IT01157220862

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.